Quantcast
Channel: Viraland » instagram
Viewing all articles
Browse latest Browse all 18

Photooftheday e Videooftheday su Instagram

$
0
0

Chi bazzica Instagram conosce senza dubbio gli hashtag photooftheday e videooftheday e, allo stesso modo, i profili ad esso collegati.  Abbiamo voluto fare quattro chiacchiere con l’ideatore di questi due profili per capire come sono nati e dove andranno, da questa chiacchierata è nata questa intervista a Luca Anania:

20ce9274e42d11e2a62a22000aa803cb_7

Ciao Luca, ci puoi dire come hai scoperto Instagram e da quanto lo conosci?

Instagram l’ho scoperto “appena nato”, a circa 5-6 mesi dal suo lancio nell’App Store.

La scoperta è avvenuta in maniera un po’ contorta, all’inizio usavo Hipstamatic: si applicavano i classici filtri vintage alle foto, ma di base non era supportato da una community. Ergo, le foto che venivano scattate andavano disperse attraverso i vari social network, senza però avere il giusto riscontro e la giusta visibilità.

Il mio pensiero è stato, e non solo mio, quello di “migrare” verso un’applicazione più semplice (dal punto di vista della gestione dei filtri) ma che fosse basata su un social network proprietario e focalizzato al mondo della fotografia, nel caso specifico, uno dei primi esempi di mobile social network.

Dagli “archivi” risulta che io sia il 296.677 utente, contando che, al momento, superano i 150,000,000 posso dire di essere stato uno dei primi.

fb1492f0eeda11e2ab5f22000ae911b1_7

Quando hai pensato che sarebbe potuto diventare qualcosa di più e di diverso il tuo rapporto con Instagram?

L’ho pensato quasi subito.

Quasi perché all’inizio ero un utente come tanti altri, avevo il mio seguito, forse merito anche delle foto che riesco a fare, e del taglio non-blog del mio profilo, e come questo riesca ad avere un engagement molto forte.

Quando il numero di followers aumenta, ed i loro feedback sono positivi, di riflesso ed inconsciamente, hai la voglia di migliorarti, di fare qualcosa di più.

e4cd59f6fd9d11e29a9d22000a1f979c_7

7d255166e73e11e28c6a22000a9f3c64_7

Come è nata l’idea di photooftheday?

E’ stato un parto, ed anche abbastanza travagliato.

All’inizio, il mio primo profilo di questo genere si chiamava @instagramcommunity, cioè, creare uno spazio di aggregazione e discussione, con varie sotto-declinazioni tutte dedicate agli utenti (di brands 2 anni e mezzo fa, nemmeno l’ombra).

Poi bloccato, in quanto, “gli utenti avrebbero potuto pensare ad un profilo ufficiale di Instagram”, così diceva la mail.

Da qui sono entrato in contatto con il team di Instagram, e con uno dei fondatori, il taglio netto, e il nome @photooftheday.

Una foto al giorno, ogni giorno. Il segreto è entrare nelle abitudini degli utenti, ed ovviamente fornire materiale di qualità, foto che poi, sono a loro volta fonte di ispirazione per la stessa community. Ad oggi con 244,000 followers, photooftheday è il profilo contest oriented più seguito su Instagram.

Da qui a 10 anni, i fotografi del futuro, avranno iniziato con Instagram, ne sono certo.

ba560ef2fd0211e2986122000a9f194c_7

Come funziona la selezione? Sei da solo a cercare ogni giorno la foto?

La selezione funziona attraverso la tag #photooftheday, ad oggi 181,000,000 di foto, e no, non me le sono viste tutte.

E’ praticamente impossibile, qualcosa come 4 foto taggate al secondo.

I sistemi di selezione ad oggi sono leggermente diversi, certo la foto deve avere la tag, ma i vincitori si trovano in diversi modi, attraverso ad esempio like che gli utenti che seguo danno ad altre foto, o semplicemente navigando fra i vari followers da profilo a profilo.

Certo, la tag è sempre fonte di molto materiale, ma si è virilizzata troppo.

Tanti utenti hanno storto il naso con l’introduzione dei video, tu invece hai subito colto la palla al balzo per creare videooftheday. Come sta andando il progetto e cosa ne pensi della novità?

Ho odiato Vine, per mille motivi.

Quando i rumors suggerivano l’imminente rilascio della stessa feature su Instagram, ero fermamente convinto che mai, una cosa del genere potesse accadere, ed invece…

Continuo a non essere d’accordo, continuo a pensare che ci sia stato un de-focus, ma tant’è, io mi sono adeguato  di conseguenza, e per la cronaca, scegliere i video è ancora più complicato, perché fare un contenuto del genere di qualità, premette delle basi che pochissimi utenti hanno, ma mi sono preso l’impegno e lo si porta avanti.

@videooftheday sta andando bene, stiamo per tagliare il traguardo dei 10,000 followers ed abbiamo oltre 80,000 video taggati.

Quando Facebook ha acquistato Instagram cosa hai pensato?

Questa App aveva davvero cambiato il mondo della fotografia, e continuerà  a farlo.

Basti pensare all’economia che è riuscita a creare, con i servizi dedicati di terze parti, ed lo sviluppo tecnologico focalizzato e continuo negli smartphone.

Se nemmeno un colosso come Facebook, dopo aver sfornato e messo in soffitta “Camera”, sia riuscito a scalfire la stabilità  della community di Instagram, allora, poteva anche comprarsela.

Hanno fatto bene a comprarla, e dall’altra parte hanno fatto benissimo a venderla.

Poi ci sono i moralisti, ma scommetto che gli stessi venderebbero la loro startup di turno ad 1/1000.

Parlaci un po’ di Wegram e di come è nato il progetto.

Il progetto è nato dall’esigenza di avere una piattaforma web, che replicasse in parte le funzionalità  di Instagram.

Esigenza professionale più che altro, abbiamo collaborato (e collaboriamo) con diversi Brand a livello internazionale (Diesel, 55DSL, Swatch, Ford, Levis, Bjorn Borg etc.) fornendo brandpage interattive, contestpage, supporto a livello creativo e strategico all’interno di Instagram.

Dove sta andando Wegram?

Con l’acquisizione da parte di Facebook, si è data un’accelerata alla parte web, ed infatti ora, instagram ha la sua controparte ufficiale, secondo me, dettata dalle politiche interne di Zuckemberg.

Wegram sta per essere rivoluzionato, perché instagram.com arriverà ad essere completo, rendendo obsoleti tutti i siti simili.

Anche io ho avuto la “fortuna” di essere entrato con un mio scatto tra le “photooftheday” con un tramonto sui Navigli. Piccole grandi soddisfazioni, non trovate?

5e88eff2e4d611e2a9cf22000aaa0a6f_7


Viewing all articles
Browse latest Browse all 18

Trending Articles